|
  |
Bruxelles informazioni, hotel, vacanze by Vortal City Network |
 |
BRUXELLES
- Prenotazione Hotel Online |
|
|
Bruxelles la storia: |
 |
La fondazione è sicuramente antecedente
ma le prime notizie su Bruxelles risalgono
al VII secolo. La città antica sorge
sulla collina che attualmente ospita Place
St. Gèry lungo le rive di un fiume
ora coperto; di essa si conosce la fama in
campo mercantile e industriale che la rese
prospera fin dal XII secolo. Signori del luogo
– noto anche per la vivacità
culturale - sono prima i duchi del Brabante
e poi quelli di Borgogna. A partire dal Cinquecento
si susseguono sul territorio le dominazioni
straniere: tra spagnoli, francesi, austriaci
e di nuovo francesi e ancora austriaci la
regione passa di mano in mano per oltre un
secolo.
L’ultimo invasore transalpino viene
rimandato indietro grazie alla storica battaglia
di Waterloo (1815), cittadina a poche miglia
da Bruxelles. Successivamente il paese costituisce
l’entità dei Paesi Bassi insieme
all’Olanda ma se distacca nel 1830 con
una rivoluzione; da quell’anno il Belgio
è uno stato indipendente e Bruxelles
ne è la capitale. Le guerre mondiali
hanno risvolti pesanti sul paese, che viene
occupato dai tedeschi in entrambe le occasioni.
Nel dopoguerra Bruxelles acquista un’importanza
enorme in Europa: con il Belgio tra i membri
fondatori della CEE, la sua capitale diventa
la sede delle principali istituzioni comunitarie.
|
|
 |
|
|
|
bruxelles oggi: |
 |
Capitale e regione autonoma del
Belgio, Bruxelles si presenta come
una città cosmopolita dalla
vivace vita artistica e culturale
e come centro politico e finanziario
di prim’ordine a livello mondiale.
Se la particolare posizione geografica
del Belgio ha assicurato alla nazione
l’appellativo di «cuore
d’Europa», l’attuale
collocazione a Bruxelles dei principali
organi delle istituzioni dell’Unione
Europea rende infatti la città
il centro effettivo della politica
del Vecchio Continente. La presenza
degli uffici delle organizzazioni
politiche, così come quelli
delle società commerciali
e delle banche internazionali, hanno
fatto di Bruxelles una cittadina
dalle mille languages e dalle mille
facce, dove tradizione e caratteristiche
regionali vanno a fondersi con cambiamento
e particolarità internazionali.
Posta al centro del paese, quasi
al confine tra le due regioni maggiori
– Fiandre e Vallonia –
la città racchiude in sé
da sempre le caratteristiche culturali
di entrambe; infatti per chi vi
abita e per chi la visita la capitale
belga è sia Brussel, fiamminga
e aspra, che Bruxelles, francese
e dolce.
Il viaggiatore che raggiunge la
capitale belga trova un notevole
patrimonio artistico ed architettonico,
una superba tradizione nell’arte
della birra e della cioccolata,
un efficiente organizzazione dei
trasporti ed un irriverente bambino
che dal 1619 fa la pipì davanti
a tutti…il «Manneken
Pis», puttino in bronzo simbolo
della città.
|
|
|
|
|
|
Notizie
e numeri: |
 |
Abitanti: 951.580 *
Superficie: 161 kmq *
Nazione: Belgio; è la capitale del regno
Lingua: Francese e olandese; in città si parlano due delle languages ufficiali nazionali.
Valuta: Dal 1 gennaio 2002 la divisa ufficiale belga è l’Euro.
Fuso orario: D’inverno 1 ora avanti
rispetto a GMT, mentre d’estate con l’applicazione
dell’ora legale, le ore diventano 2.
Religione: In maggioranza cattolica
Documenti: Per i cittadini dell’Unione
Europea è sufficiente la carta d’identità,
per gli extracomunitari è necessario il
passaporto. |
|
|
 |
|
Principali
distanze in Europa: |
 |
Bruxelles – Amsterdam: 198 km
Bruxelles – Colonia: 203 km
Bruxelles – Londra: 325 km
Bruxelles – Parigi: 292 km
Bruxelles – Roma: 1470 km
Bruxelles – Zurigo: 625 km |
|
|
*
il dato si riferisce all’insieme dei 19 comuni
che compongono la regione autonoma di Bruxelles |
|
|

|
|